La cultura aziendale positiva aziendale è un elemento chiave che consente di generare benessere e motivazione nell’ambiente di lavoro. Approfondiamo cosa c’è da sapere e come diffonderla per aumentare le performance di tutti i dipendenti.
La definizione di cultura aziendale
Ogni organizzazione, per piccola o grande che sia, ha un insieme di valori condivisi che gestiscono il modo in cui l’azienda fa business. Alcune di queste culture crescono con l’azienda e altre sono i pilastri imposti fin dalla nascita aziendale.
In ogni caso, è importante che tutte le risorse umane, dal dirigente ai dipendenti, si comportino coerentemente in base a questi valori.
Ma in generale i dipendenti delle aziende sono in linea con la cultura organizzativa aziendale? Un buon parametro con cui misurare questa realtà aziendale è il tasso di turnover e dal licenziamento delle migliori risorse umane.
Se ogni tanto un lavoratore intraprendente lascia e il resto della forza lavoro rimane stabile, non è necessariamente motivo di preoccupazione.
Ma se c’è una serie di partenze ad alta visibilità, potrebbe essere un chiaro segnale di avvertimento che i dipendenti non sono allineati con la cultura e qualcosa deve essere fatto.
Come si può cambiare o incrementare la cultura aziendale positiva?
Ecco le azioni da intraprendere per migliorare il clima aziendale e creare un allineamento più forte tra i dipendenti:
Trasparenza dei manager
La parola trasparenza viene utilizzata molto spesso nella nostra società, ma il concetto ha un valore molto reale quando si tratta di trattenere e ispirare i dipendenti.
In questo periodo così precario, è importante mantenere le persone informate sui cambiamenti dell’organizzazione, sia quelli già in fase di implementazione che quelli presi in fase di analisi per il futuro.
L’alternativa a questa condivisione è un luogo di lavoro pieno di sospetti, voci e congetture più o meno fantasiose sul futuro.
I responsabili, il capo team o i manager devono instaurare un dialogo informare tramite posta elettronica, riunioni, confronti individuali, ecc.
Questa è un’opportunità per fidelizzare i dipendenti e farsi supportare nel cambiamento, specie se comprendono cosa sta succedendo all’interno dell’oganizzazione.
Attingi dai tuoi team leader
La maggior parte delle aziende ha nel proprio organico gli office manager che dovrebbero dimostrare eccezionali capacità di leadership. Questi dipendenti dovrebbero essere visti come co-creatori del cambiamento o degli opinion leader.
Queste figure professionali creano o distruggono l’esperienza interna: i migliori trovano sempre il modo per un maggiore coinvolgimento dei dipendenti.
Assunzione del personale: la valutazione non solo tecnica
Quando si apre una nuova posizione si desidera assumere una persona con le competenze ed esperienze adeguate a quel ruolo: ma dovrebbero essere considerati anche altri fattori.
Se la tua azienda apprezza la collaborazione, ad esempio, non è necessariamente attendibile assumere una persona il cui background che indica chiaramente che non ama il lavoro di squadra. Nel lungo periodo potrebbero non essere in linea con la visione aziendale.
Una parte del processo del colloquio, dovrà essere incentrato sulla cultura positiva, in particolare sulle opinioni sui processi aziendali già presenti. È anche importante condividere queste notizie con potenziali candidati a un lavoro che vogliono saperne di più sui valori aziendali prima di candidarsi per una posizione.
La decisione finale potrebbe essere notevolmente influenzata dal modo in cui rispondono a queste domande.
Premiare gli esempi di allineamento culturale
Quando le prestazioni di un dipendente, o di un team, portano a un cambiamento culturale significativo è una grande opportunità per tutti.
Occorre rispettare ed esaltare coloro che si sono resi protagonisti del cambiamento, promovendo anche la loro storia nelle comunicazioni scritte e online.
Inquadrare il risultato in una narrazione a supporto della cultura aziendale consente a tutti gli altri in azienda di comprendere meglio i valori dell’azienda stessa.
La cultura organizzativa è un principio intangibile nel successo di un’azienda: ma è senza dubbio un elemento chiave, degno del tempo e dell’attenzione di ogni leader.
La forte cultura aziendale è fondamentale per creare un ambiente sano in cui i dipendenti possano rimanere coinvolti e ispirati alla produttività.
- Previous Post