Potrebbe sembrare ovvio che un manager più produttivo abbia un team più efficace, ma siamo sicuri che questa supposizione sia sempre valida?
Da alcune mie letture, approfondimenti e vissuti è emerso una forte correlazione tra l’efficacia del manager e il coinvolgimento dei dipendenti: questo porta a dimostrare l’importanza di migliorare l’efficacia dei manager per aumentare il coinvolgimento a livello aziendale.
In altre parole questo significa che i manager in prima linea, svolgono un ruolo cruciale per coinvolgere l’intera popolazione dei dipendenti.
Immaginate l’impatto sull’organizzazione se si potesse garantire che ogni manager sia efficace intervenendo in strumenti, risorse e formazione in modo che ogni individuo a ogni livello abbia il supporto e la leadership di cui ha bisogno per essere più produttivo.
L’efficacia del manager
L’efficacia dei manager è il grado con cui sono in grado di connettersi, motivare e ottimizzare i loro team. Questa propensione contribuisce all’efficacia e la possiamo misurare giorno per giorno.
Come si misura l’efficacia dei manager?
Non esiste un modo universale per misurare l’efficacia, tuttavia poniamoci una domanda: raccomanderesti il tuo manager o responsabile ad un altro dipendente e non per toglierlo dai piedi! Se i dipendenti raccomanderebbero caldamente un leader è perché vedono le loro esigenze soddisfatte o superate ogni giorno.
In che modo le organizzazioni incentivano l’efficacia dei manager?
Dalla mia esperienza personale posso affermare, che molte organizzazioni mancano sulla formazione delle migliori pratiche di sviluppo professionale innovativo.
L’efficacia dei manager ha un impatto diretto sul coinvolgimento dei dipendenti, con lo sviluppo professionale che gioca un ruolo particolarmente importante nel guidare l’efficacia. Le organizzazioni devono offrire una formazione diffusa a tutti i manager per consentire di ascoltare e guidare meglio i loro team.
Se un’organizzazione può consentire a tutti i suoi manager di essere grandi leader, vedrà un impatto diretto sul business a tutti i livelli.
I leader organizzativi non possono aspettarsi che i manager supportino e coinvolgano efficacemente le loro persone senza fornire loro gli strumenti, le risorse e la formazione per farlo. I bravi manager lo diventano grazie a intuizioni, sviluppo e supporto, essenzialmente empowerment.
Al contrario, i manager meno abili sono spesso semplicemente poco motivati, poco coinvolti e hanno una scarsa propensione all’ascolto. Pertanto è fondamentale che ogni organizzazione offra a tutti i leader dei mezzi per una formazione regolare, aggiornata e funzionale.
-
Previous Post
La cultura aziendale positiva tra i dipendenti